Le tisane sono  una soluzione acquosa, può essere preparata con diversi tagli di fiori erbe e radici.

Ogni tisane in base a come è stata formulata può apportare numerose funzioni terapeutiche oppure essere usate per una questione di gusto.

I modi con cui si possono preparare le tisane sono:

decotti

infusi

macerati

Le tisane preparate con metodo decotto servono sostanzialmente al estrazione di molecole da parti dure come i rametti oppure le radici, consiste nel lasciar queste sostanze in bollitura per almeno 10 minuti.

Gli infusi sono il modo più diffuso con cui preparare le tisane, consiste nel aggiungere alle proprie piante officinali del acqua calda che non superi i 70 gradi.

I macerati sono il modo meno diffuso di utilizzo anche se nel ultimi tempi la macerazione a freddo sta riscontrando sempre più successo, infatti esso consiste nel lasciar macerare la sostanza vegetale almeno 12 ore in frigo.

Le piante officinali con taglio tisana sono le prime forme rudimentali di cure terapeutiche, ogni popolo del antichità ne ha fatto largamente uso fino al secolo scorso.

ancora oggi ci sono moltissimi popoli indigeni o paesi non ancora sviluppati che  possono curarsi solo con quelle.

Le tisane oggi in occidente vengono riscoperte ristudiate perchè con il passar del tempo si è capito che le sostanze chimiche usate per curarci  creano numerosi effetti collaterali, quindi le persone per piccoli malanni pensano sempre di più a quest’ antico rimedio senza effetti collaterali.

Un altro aspetto che viene ristudiato oggi e la sinergia delle varie piante officinali fra di loro con effetti avvolte migliori dei farmaci,

ecco perchè oggi si sente sempre di più parlare di nutraceutici o di super food  possono garantire un buono stato di salute.

Sul nostro store potete trovare le migliori tisane biologiche insieme a una vasta scelta di super food e nutraceutici.

Carrello
Torna su
error: Allarme: La selezione del contenuto è disabilitata!!!