L-Cistina

L-Cistina: proteggi i tuoi capelli! E non solo…

La L-Cistina (L-Cysteine) è un aminoacido non essenziale, cioè che il nostro corpo può sintetizzare dal cibo. Si tratta di uno dei pochi amminoacidi contenenti zolfo e, oltre ad essere presente nella struttura dei capelli, fa parte di alcuni enzimi digestivi. Inoltre, costituisce diversi anticorpi (o immunoglobuline) fondamentali per il nostro sistema immunitario. La L-Cistina …

L-Cistina: proteggi i tuoi capelli! E non solo… Leggi tutto »

L-metionina

L-Metionina: la componente fondamentale delle proteine

La Metionina è uno dei nove amminoacidi essenziali nell’uomo, ossia quegli amminoacidi che non vengono sintetizzati nel nostro organismo, ma devono essere assimilati con la dieta. Spesso indicata come L-Metionina, si tratta di una componente fondamentale delle proteine e se la sua concentrazione non è ottimale, la sintesi proteica risulta inefficace. Inoltre, è importante poiché …

L-Metionina: la componente fondamentale delle proteine Leggi tutto »

equiseto

Equiseto: l’erba cavallina amica di unghie e capelli

L’equiseto è una pianta officinale appartenente alla famiglia dell'Equisetacee. E' conosciuta in tutto il mondo anche con il nome di "coda cavallina", per la somiglianza delle sue foglie con la coda dei cavalli. Fin dagli antichi greci e romani, la pianta di equiseto è stata utilizzata a scopo terapeutico, grazie alle sue innumerevoli proprietà curative. …

Equiseto: l’erba cavallina amica di unghie e capelli Leggi tutto »

miglio

Miglio: proteggi la tua salute!

Il miglio (nome botanico Panicum miliaceum) è un cereale antico appartenente alla famiglia delle Graminacee (o Poaceae). Secondo diverse ipotesi, la specie sarebbe originaria del Medio Oriente, dell'Asia centrale oppure dell'India. È stato accertato, invece, che la coltivazione del miglio risalga ad epoche preistoriche. In Italia, infatti, è stato ritrovato nelle tombe risalenti al Neolitico. …

Miglio: proteggi la tua salute! Leggi tutto »

altea

Altea: proprietà, benefici e controindicazioni

L’Altea (nome botanico Althea officinalis L.) è una pianta erbosa perenne originaria dell’Asia occidentale, dell’Europa e del nord Africa. Conosciuta e utilizzata da secoli dall'uomo, questa pianta ha moltissime proprietà benefiche che le permettono di essere impiegata in numerosi disturbi e attraverso modalità differenti. L'Altea, infatti, può essere utilizzata sia per uso orale sotto forma di infusi, …

Altea: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »

finocchio

Finocchio: l’ortaggio dalle proprietà depurative

Il finocchio è uno degli ortaggi più consumati durante i mesi invernali. Infatti, grazie sia al suo gusto delicato e al suo profumo intenso, si tratta di un prodotto piuttosto versatile che può essere utilizzati in tantissimi modi. È noto soprattutto per le sue proprietà depurative, tuttavia i suoi benefici per la salute sono molteplici. Il …

Finocchio: l’ortaggio dalle proprietà depurative Leggi tutto »

carbone vegetale

Carbone vegetale: l’alleato del nostro intestino

Il carbone vegetale, conosciuto anche come carbone attivo, è un composto organico ottenuto dalla combustione di materiale di origine vegetale. Attraverso questo processo se ne ricava una polvere nera molto sottile, priva di sapore e di odore, ma ricca di proprietà benefiche per la salute. Il carbone vegetale, infatti, aiuta a combattere i disturbi legati …

Carbone vegetale: l’alleato del nostro intestino Leggi tutto »

biancospino

Biancospino: la pianta del cuore

Il Biancospino è un arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle Rosaceae che in primavera cattura l'attenzione con la sua fioritura bianco-rosata, particolarmente profumata. Conosciuto anche come "pianta del cuore", è ricco di proprietà benefiche, dovute soprattutto alla presenza di flavonoidi e di principi attivi antiossidanti. Questi, infatti, rendono il Biancospino una preziosa pianta officinale, utilizzata principalmente …

Biancospino: la pianta del cuore Leggi tutto »

Carrello
Torna su