-20%

Tisana per dormire

(7 recensioni dei clienti)

50 g

La citronella ha proprietà analgesiche, decongestionanti, sedative. L’ortica ha proprietà diuretiche e antinfiammatorie, come il basilico. La melissa ha proprietà antispastiche e sedative. Le fave di cacao hanno proprietà antidepressive, come anche l’estratto di cacao. La valeriana e il luppolo hanno proprietà sedative e ansiolitiche. All’iperico vengono attribuite proprietà antinfiammatorie, antidepressive e ansiolitiche. La lavanda ha proprietà sedative e antispastiche. All’anice stellato sono attribuite proprietà sedative e diuretiche. La passiflora è nota per le sue proprietà calmanti.

 

3.99 available on subscription

Consegna Stimata entro il 04/06/2023

Categoria:
Spedizione Gratuita per Ordini superiori a € 40!

Certificazioni

I disturbi del sonno sono molto più diffusi di quanto si possa pensare. Si possono manifestare con difficoltà ad addormentarsi o con risvegli frequenti durante la notte e possono essere dovuti a numerosi cause di diversa natura. Stress, ansia, preoccupazioni, infatti, possono influire sul ritmo sonno-veglia. Tuttavia, è possibile che i disturbi del sonno siano dovuti a patologie più serie o all’assunzione di determinati farmaci. Naturalmente, nei casi più gravi è opportuno l’intervento del medico, ma nei casi più lievi esistono dei rimedi naturali efficaci. Stiamo parlano delle tisane per dormire!

Alcune erbe contengono sostanze attive in grado di favorire il rilassamento e il sonno. Una tisana per dormire può essere particolarmente utile in caso di disturbi del sonno legati all’ansia. Molte piante, infatti, hanno proprietà calmanti e rilassanti che aiutano ad addormentarsi più velocemente e a migliorare la qualità del sonno.

Benefici

Bere una tisana calda prima di coricarsi è un’abitudine piacevole per molte persone, soprattutto nel periodo invernale. La tisana per dormire è realizzata con diverse piante ed erbe commestibili che hanno proprietà calmanti e sedative. I principali benefici di un infuso per dormire sono:

  • ha un effetto calmante e rilassante
  • ha proprietà sedative
  • favorisce la digestione
  • calma il mal di stomaco
  • combatte le infiammazioni
  • riduce l’ansia
  • aiuta ad addormentarsi più velocemente

Il sonno è fondamentale per la salute psicofisica. Riposare bene, infatti, rinforza le difese immunitarie, fa bene al cuore e alla memoria e aiuta a rimanere in salute. Quando la qualità del sonno è molto bassa, si tende ad essere più nervosi, di cattivo umore, stanchi e più soggetti a disturbi. Ecco perchè una semplice tisana per dormire può fare la differenza!

Controindicazioni

Normalmente queste tisane per dormire sono considerate sicure ed efficaci. Tuttavia, è necessario fare attenzione e non esagerare, in quanto potrebbero esserci degli effetti collaterali e delle controindicazioni. Ovviamente un soggetto in salute è meno incline a provare effetti collaterali, sempre che rispetti le dosi consigliate. Vi sono alcuni casi in cui l’uso di bevande per dormire è sconsigliato, in quanto alcune piante potrebbero interferire con alcuni farmaci. Tra questi ricordiamo:

  • Chi assume farmaci sedativo-ipnotici;
  • Chi assume psicofarmaci;
  • Chi soffre di allergie: le piante, anche se sotto forma di tisana, liberano gli oli che le caratterizzano, pertanto è opportuno verificare la loro tollerabilità;
  • Donne in gravidanza: alcune piante possono provocare aborti o generare pericoli per il feto;
  • Donne in allattamento: alcuni organismi vegetali possono modificare la qualità del latte o bloccarne addirittura la produzione.

In presenza di condizioni, disturbi, patologie o terapie farmacologiche in atto, è opportuno consultare il medico prima di assumere tisane per dormire.

Uso Consigliato

La tisana può essere presa dopo pranzo e alla sera. Si consiglia, infatti, di assumerla almeno due volte al giorno per avere risultati soddisfacenti. Bere più tisane al giorno, ci permette anche di assumere più acqua, un eccellente agente disintossicante che aiuta a eliminare le tossine.

Principi Attivi
  • Citronella

    La citronella ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antispastiche, antisettiche, decongestionanti, sedative e astringenti. Tutte queste funzioni sembrano riconducibili soprattutto all’olio essenziale ottenuto dalla pianta.

  • Ortica

    L’ortica è conosciuta da tempo per sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie. Le foglie di questa pianta, infatti, favoriscono la diuresi e sono spesso utilizzate per il trattamento di reumatismi, artriti, dolori muscolari e dolori articolari.

  • Melissa

    La melissa ha proprietà antispastiche e sedative e viene usata con efficacia in caso di ansia. Inoltre, ha proprietà carminative, antivirali, antiossidanti e anti-ormonali.

  • Fave di cacao

    Le fave di cacao sono molto ricche di vitamine e minerali tra cui magnesio, ferro e calcio, oltre che antiossidanti, flavonoidi e polifenoli che proteggono l’organismo dai radicali liberi. Inoltre, stimolano positivamente il cervello e hanno proprietà antidepressive.

  • Basilico

    Il basilico ha proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, stimolanti, stomachiche, carminative e diuretiche. Inoltre, depura pancreas, fegato e vie urinarie.

  • Estratto di cacao

    L’estratto di cacao ha potenti proprietà antiossidanti e antidepressive. Inoltre, aiuta a rinforzare le difese immunitarie e preserva la salute del cuore.

  • Valeriana

    La valeriana è nota per le sue proprietà sedative del sistema nervoso centrale, antispastiche e ansiolitiche. Le attività sedative e ansiolitiche sembrano essere esercitate dai valepotriati e da alcuni costituenti dell’olio essenziale di valeriana, ossia l’acido valerenico e il valerenale.

  • Iperico

    All’iperico vengono attribuite proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e, soprattutto, antidepressive e ansiolitiche. L’azione antinfiammatoria sembra sia dovuta all’ipericina e all’amentoflavone (un flavonoide) contenuti all’interno della pianta stessa.

  • Lavanda

    La lavanda ha note proprietà sedative, antispastiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e ipocolesterolemizzanti. Tutte queste funzioni derivano dall’olio essenziale estratto dalla pianta.

  • Anice stellato

    All’anice stellato sono attribuite proprietà carminative, stomachiche, stimolanti, sedative e diuretiche. Inoltre, il linaloolo presente al suo interno, è dotato di proprietà antiossidanti.

  • Passiflora

    La passiflora è nota per le sue formidabili proprietà calmanti ed efficaci nel contrastare l’insonnia. Inoltre, viene utilizzata anche per le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie ed antibatteriche.

  • Fiori di luppolo

    Il luppolo aiuta a contrastare gli stati d’ansia, l’agitazione, l’irrequietezza e l’insonnia, grazie all’azione sedativa esercitata dal lupulone e dall’umulone. Inoltre, ha proprietà digestive e stimola la produzione di succhi gastrici.

Clicca qui sopra per avere più informazioni sulla nostra Tisana e scoprire Ingredienti, funzioni ed effetti.

Tisana per dormire

FORMATO:

50 g

INGREDIENTI:

Citronella*, melissa*, fave di cacao*, ortica*, basilico*, estratto di cacao*, valeriana*, iperico*, lavanda*, anice stellato*, passiflora*, fiori di luppolo*.

*Biologico certificato

NON CONTIENE:
OGM, Glutine e Lattosio.
PREPARAZIONE:

Aggiungere 10 g di Tisana ogni 500ml d’acqua.

  • Tempo di Infusione con Acqua Calda: 7-10 Minuti
  • Tempo di Infusione a Freddo: 8-10 Ore

12-15 g/l

7-10 min

100°C

7 recensioni per Tisana per dormire

4,9
Basato su 7 recensioni
5 stelle
85
85%
4 stelle
14
14%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Visualizzazione di 6 su 7 recensioni (5 stella/e). Visualizza tutte le 7 recensioni
  1. Roberta Busetti (proprietario verificato)

    Questa tisana mi sta aiutando con i miei problemi di ansia ed insonnia. La trovo più efficace della melatonina. Da prendere un 15 Min prima di coricarsi. La consiglio!!!

  2. Michele M.

    Ho scelto la tisana relax e riposo, buon sapore e con 5 minuti di infusione è molto piacevole berlo. Gli effetti si sentono, da un po la sensazione di conciliazione del sonno, la vario con la camomilla. Rapporto qualità prezzo ottimo

  3. Carlo Bucchi (proprietario verificato)

    Si beve volentieri alla sera prima di andare a letto….

  4. Tommaso R. (proprietario verificato)

    Ordinazione online facile! Ottima comunicazione con lo stato della spedizione stile Amazon. Effetti decisamente percepibili!

  5. Giorgia (proprietario verificato)

    Una manna dal cielo in questo periodo costretti in casa, ormai é diventato il mio rituale serale per scacciare l’ansia e lo stress della giornata lavorativa!

  6. Samanta (proprietario verificato)

    Tè fantastico, dopo aver provato questo ne prenderò altri ????????

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Carrello
Torna su