Spirulina

50 g

La spirulina è un superfood ricco di proteine, acidi grassi essenziali e nutrienti vitali, perfetto per vegani e vegetariani. Aggiungi benessere alla tua dieta con la potenza della spirulina.

 

15.00 anche in abbonamento

Consegna Stimata entro il 04/10/2023

Categoria:
Spedizione Gratuita per Ordini superiori a € 39!

Certificazioni

La spirulina, scientificamente conosciuta con il nome di Arthrospira, è una microalga che da secoli viene utilizzata a scopo terapeutico e alimentare. Viene classificata più precisamente fra i cianobatteri e vive principalmente nei laghi, soprattutto salati, con acque alcaline e calde, delle aree sub-tropicali. È caratterizzata dalla tipica forma a spirale, dalla quale prende il nome. La sua particolare colorazione verde-azzurra deriva dall’elevata presenza di clorofilla. 

La spirulina, divenuta popolare grazie alle sue preziose qualità, è considerata il superfood del momento. Già nel 2008, infatti, era stata definita dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) l’alimento del futuro.

La spirulina è ricca di proteine (circa il 60% del suo peso) costituite da tutti gli aminoacidi essenziali e 10 amminoacidi non essenziali. Questa sua particolare caratteristica le permette di poter essere un ottimo sostituto della carne rossa per vegani e vegetariani. Inoltre, è ricca di acidi grassi essenziali, di minerali e di vitamine.

Benefici

La spirulina è un’ottima fonte di proteine e nutrienti, contenente fino a 4 volte la proteina nella carne. È ricco di amminoacidi e antiossidanti e contiene anche una quantità significativa di vitamine e minerali. Questo alimento ha innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo:

  • Aiuta a mantenere il giusto peso corporeo;
  • Controlla il livello di zuccheri nel sangue;
  • Riduce le infiammazioni;
  • Agisce come antiossidante;
  • Migliora il metabolismo lipidico;
  • Supporta il sistema immunitario;
  • Combatte i radicali liberi;
  • Contrasta i problemi della pelle, come psoriasi ed eczema;
  • Aiuta in caso di allergie, autoimmunità e condizioni degenerative;
  • Riduce il rischio di influenza;
  • Favorisce la disintossicazione del corpo;
  • Aiuta la corretta funzione del fegato.
Controindicazioni

L’uso della spirulina è sconsigliato in alcuni casi, in quanto può causare effetti collaterali. In particolare non è indicato per:

  • Persone che soffrono di particolari patologie o intolleranze/allergie;
  • Persone affette da fenilchetonuria, una patologia genetica;
  • Individui che assumono farmaci;
  • Soggetti affetti da malattie autoimmunitarie;
  • Persone che soffrono di calcoli renali;
  • Bambini;
  • Donne in gravidanza/ in allattamento.

E’ fondamentale sottolineare l’importanza di attenersi alle dosi consigliate per evitare che si presentino eventuali effetti collaterali. Inoltre, qualora ci si stia sottoponendo a terapie farmacologiche di qualsiasi tipo, è opportuno chiedere consiglio al proprio medico, al fine di evitare possibili interazioni.

Uso Consigliato

L’assunzione di spirulina può avvenire in qualsiasi momento della giornata, tuttavia si consiglia di non superare i 5 gr al giorno.

Origine e storia

Le origini dell’alga spirulina risalgono ad almeno 3,5 miliardi di anni fa. Furono gli Aztechi, infatti, ad utilizzarla per primi come alimento insieme ad altre popolazioni dell’America Centrale e dell’Africa continentale. La spirulina era uno degli ingredienti del “Tecuitlatl”, un piatto tipico azteco. Inoltre, veniva utilizzata anche in ambito terapeutico, contro gli stati infiammatori e la spossatezza.

Furono i francesi, negli anni ’60, a commercializzare la spirulina, prelevandola direttamente dagli stessi laghi aztechi, come il Lago Texcoco, che oggi sono quasi tutti scomparsi. Proprio per questo motivo, iniziarono a nascere le prime coltivazioni dell’alga. Il primo grande impianto di produzione fu quello gestito da Sosa Texcoco, negli anni ’70. Nel 1974 fu nominata l’Alimento del Futuro, durante la Conferenza Mondiale dell’Alimentazione dell’ONU. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’hanno riconosciuta come “miglior cibo del XXI secolo”.

La spirulina è nota anche per essere l’alimento degli Astronauti. La NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (MELISSA) l’hanno inserita tra gli alimenti dati agli astronauti in missione nello spazio, grazie al concentrato dei suoi nutrienti. Un 1 grammo di spirulina, infatti, corrisponde nutrizionalmente ad 1kg di frutta e verdura assortita.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spirulina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Carrello
Torna su
error: Allarme: La selezione del contenuto è disabilitata!!!