integratori alimentari per stanchezza

Integratori alimentari per stanchezza

Quando il corpo subisce grandi cambiamenti, possono subentrare stanchezza cronica, mancanza di concentrazione e disturbi del sonno. Queste situazioni possono influire negativamente sulla qualità della vita: sentirsi sempre affaticati e deboli, magari con dolori articolari e muscolari, infatti, può essere molto frustrante. Tuttavia, si tratta di condizioni che possono essere trattate con l’assunzione di alcuni integratori alimentari per stanchezza. Essi, infatti, forniscono all’organismo maggiore energia, aiutandolo a ristabilire l’equilibrio e a ritrovare le forze necessarie per affrontare al meglio la routine. 

Continua a leggere per saperne di più sugli integratori alimentari per stanchezza!

  • -20% maca
    Superfood

    Maca

    Valutato 0 su 5
    15.92 anche in abbonamento
    Maca Peruviana in Polvere
  • integratori per stanchezza
    Integratori

    Nutratonic

    Valutato 0 su 5
    19.90 o 17.91 /mese
    Integratore Energia
  • Vitamina B12
    Vitamine

    nutravit.B12

    Valutato 0 su 5
    14.90 o 13.41 /mese
    Integratore Vitamina B12
  • Vitamina C
    Vitamine

    nutravit.C

    14.90 o 13.41 /mese
    Integratore Vitamina C

Cos’è la stanchezza e quali sono le cause

La stanchezza, o spossatezza, è una condizione molto diffusa che corrisponde ad una mancanza di forze, causata da un calo di energia che può manifestarsi sporadicamente o frequentemente per un periodo di tempo prolungato. Sono diversi i fattori che possono provocarla, come ad esempio stress, insonnia, dieta inadeguata o mancanza di attività fisica.

La stanchezza può essere sia fisica che mentale e, se spesso può verificarsi dopo un importante sforzo fisico o una notte insonne, talvolta può essere anche cronica, diventando una vera e propria patologia. Tra le cause più comuni di stanchezza cronica, troviamo:

Inoltre, se la stanchezza si presenta al risveglio dopo una cattivo riposo notturno, potrebbe essere a causa di cattiva digestione, reflusso gastrico, apnea notturna o difficoltà respiratorie.

I sintomi

Quando parliamo di stanchezza cronica, il sintomo principale è naturalmente un senso di affaticamento costante e duraturo. Tuttavia, ci sono una serie di altri disturbi che possono accompagnarlo, quali:

  1. difficoltà di concentrazione e deficit di memoria;
  2. stati influenzali;
  3. mal di testa;
  4. dolori articolari e/o muscolari;
  5. disturbi del sonno e qualità di riposo scarsa;
  6. stanchezza intensa e prolungata;
  7. segni visibili agli occhi, come occhiaie e borse.

Integratori alimentari per stanchezza

Per contrastare la stanchezza spesso è sufficiente modificare il proprio stile di vita, rallentando quanto possibile i ritmi quotidiani, seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata, tenendo sotto controllo il proprio peso, evitando di eccedere con alcol e fumo. Tuttavia, se tutto ciò non fosse sufficiente, è possibile integrare alcuni prodotti naturali che favoriscono l’aumento di energia.

Ad oggi il mercato offre una vasta gamma di integratori alimentari per stanchezza. Essi, infatti, aiutano la mente e il corpo a superare l’affaticamento, fornendo il necessario apporto energetico. Tra le sostanze più utilizzate e più efficaci troviamo:

Alimenti contro la stanchezza

Come vi abbiamo accennato nel paragrafo precedente, spesso per ridurre la stanchezza è sufficiente apportare delle modifiche alla propria dieta alimentare. Alcuni bici, infatti, contengono note proprietà energizzanti, che aiutano a ritrovare l’equilibrio dando la giusta carica. Di seguito, vediamo quali sono gli alimenti più idonei a contrastare la spossatezza.

Frutta e verdura

Soprattutto arance, banane, mirtilli, lamponi, kiwi, fragole, spinaci, broccoli, peperoni e pomodori, grazie alla presenza di vitamina C e altri nutrienti importanti, combattono il cortisolo, l’ormone dello stress, e i cali di energia.

Avena

L’avena è ricca di fibre, pertanto ha un elevato potere saziante che permette di mangiare senza eccedere nelle quantità, evitando pesantezza e gonfiore. Inoltre, contiene magnesio, calcio, ferro, tiamina o vitamina B1, che aiutano a proteggere il sistema immunitario.

Frumento integrale

Il frumento integrale è fonte di carboidrati complessi ed è composto da zuccheri che vengono bruciati lentamente, consentendo di mantenere più a lungo le forze, senza però aumentare i livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, è ricco di vitamina B6, fondamentale per donare energia al proprio corpo e per far funzionare al meglio il sistema nervoso.

Noci

Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 e magnesio, le noci hanno proprietà antidepressivi e risultano, quindi, ideali per combattere i sintomi della stanchezza sia fisica che mentale.

Yogurt greco

Si tratta di un tipo di yogurt altamente proteico, che favorisce l’assimilazione dei nutrienti, riduce il gonfiore e regolarizza il transito intestinale. E’ utile, pertanto, per contrastare il senso di stanchezza causato soprattutto da difficoltà digestive.

Salmone

Questo tipo di pesce è una fonte concentrata di acidi grassi omega 3, che ricostruiscono le cellule del cervello e aiutano a migliorare la memoria.

Cioccolato fondente

Anche solo un quadratino di cioccolato fondente al giorno può favorire l’aumento dei livelli di serotonina e di endorfine, responsabili della concentrazione e della memoria.

 

Come combattere la stanchezza

Ecco alcuni consigli per combattere l’affaticamento e la spossatezza:

  • Ridurre lo stress: cercare di dedicarsi del tempo per svolgere attività di svago o hobbies che aiutano a rilassarsi;
  • Migliorare il riposo notturno: è importante cercare di dormire almeno 7-8 ore per evitare di sentirsi stanchi e spossati già al risveglio;
  • Fare attività fisica: oltre a ridurre lo stress e le tensioni, l’attività fisica è un ottimo rimedio per prevenire l’insorgenza di spossatezza e affaticamento;
  • Ridurre l’intensità di lavoro/studio: periodi particolarmente intensi a livello lavorativo o di studio, possono causare la comparsa di stanchezza. Se possibile, quindi, sarebbe opportuno cercare di ridurre il carico di lavoro, magari facendo una pausa in più durante la giornata. Anche una semplice passeggiata di 30 minuti può essere utile per ricaricare le energie;
  • Bere molta acqua: anche mantenere il giusto livello d’idratazione è fondamentale per il benessere dell’organismo e per prevenire la comparsa di affaticamento e spossatezza, soprattutto nei periodi di maggior caldo;
  • Limitare il consumo di alcol: un’eccessiva assunzione di alcol può accentuare i sintomi di spossatezza e disturbare il riposo notturno, oltre ad avere moltissimi altri effetti negativi sulla salute;
  • Curare l’alimentazione: abbiamo visto che seguire una dieta sregolata può portare ad una mancanza di nutrienti fondamentali per il corpo. Pertanto è bene cercare di seguire un’alimentazione sana e varia, che risponda alle proprie esigenze. Inoltre, è importante anche non saltare i pasti durante il giorno e abbuffarsi durante la cena, in quanto ne risentirebbe il riposo notturno;
  • Assumere integratori alimentari per stanchezza: talvolta è opportuno ricorrere ad alcuni rimedi naturali, tramite integratori che contengono nutrienti utili per l’organismo, in grado di contrastare il senso di stanchezza permanente.

E’ importante sottolineare che, in presenza di particolari condizioni (come ad esempio, gravidanza, allattamento, patologie, allergie) o in caso di terapie farmacologiche in atto, è opportuno chiedere il parere del proprio medico prima di assumere rimedi naturali di qualsiasi tipo.

 

Integratori alimentari per stanchezza: benefici

Gli integratori alimentari servono soprattutto ad integrare una serie di nutrienti che non si riescono ad assumere attraverso una corretta alimentazione. In questo caso, gli integratori possono apportare i seguenti benefici:

  • riducono la stanchezza e l’affaticamento;
  • aumentano le difese immunitarie;
  • migliorano la qualità dell’umore;
  • aumentano il metabolismo energetico;
  • mantengono la concentrazione fisica e mentale;
  • migliorano la resistenza;
  • aiutano il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

Integratori alimentari per stanchezza: i prodotti Nutraly

Noi di Nutraly abbiamo realizzato una serie di integratori con finalità specifiche e complementari ai nostri percorsi di fitness online personalizzati, che permettono di sfruttare al meglio le proprietà delle piante e soprattutto gli effetti benefici di un determinato principio attivo. I nostri integratori titolati sono acquistabili Online e certificati dal Ministero della Salute Italiano.

Nutratonic

Nutratonic è l’integratore alimentare per stanchezza per eccellenza. Unito ad una dieta sana e ad uno stile di vita bilanciato, infatti, aiuta a ridurre il senso di spossatezza e a ripristinare i livelli di energia. La Maca è uno degli ingredienti chiave del nostro integratore, grazie alle sue importanti proprietà benefiche.

I vantaggi del Nutratonic sono:

  • Migliora l’energia;
  • Aiuta il corpo a gestire lo stress;
  • Migliora l’umore;
  • Aumenta la libido;
  • Aiuta a costruire i muscoli e a tenerli tonici;
  • Migliora la fertilità maschile.

Nutratonic è stato creato con ingredienti specifici: radice di Maca, Tribulus frutti, L-Arginina e Zinco Gluconato. La Maca, in particolare, si è dimostrata utile nel migliorare i sintomi di depressione e stress. L-Arginina, invece, è un aminoacido importante che, non essendo prodotto naturalmente dal nostro corpo, deve essere integrato per aumentare l’energia e la tonicità. Inoltre, aiuta a generare glutammina, un acido amminico che aiuta a migliorare l’umore.

Nutratonic va assunto 2 volte al giorno a stomaco pieno: una capsula dopo colazione e una dopo pranzo. E’ importante non superare il dosaggio giornaliero raccomandato.

Attenzione alle interazioni con i farmaci

Il Tribulus è noto per interagire con farmaci per il cuore e per la pressione sanguigna come ad esempio: beta-bloccanti, digossina, calcio antagonisti, diuretici, ACE inibitori, nitrati. In caso di assunzione di farmaci ipoglicemizzanti il Tribulus potrebbe ridurre significativamente i livelli di zuccheri nel sangue e modificare l’assorbimento della metformina. Inoltre, può aumentare l’effetto degli steroidi.

L’arginina può interagire con la terapia anticoagulante e antipiastrinica, nonché con farmaci per il diabete e farmaci per abbassare la pressione sanguigna.

Lo zinco, infine, può ridurre l’assorbimento e l’efficacia della penicillamina, un farmaco usato per trattare l’artrite reumatoide e il morbo di Wilson. Zinco e penicillamina dovrebbero essere assunti a distanza di almeno 2 ore.

Maca

La Maca, conosciuta anche come Maca Peruviana, è una pianta appartenente alla famiglia Brassicaceae, proveniente dal Sud America. Dalle sue radici si ricava una polvere che viene definita “ginseng peruviano”, grazie alle sue importanti proprietà tonico-addattogene. Nell’antichità veniva considerata dalle popolazioni locali un dono degli Dei. La leggenda narra che i guerrieri Inca consumassero la Maca prima di combattere in battaglia, in quanto era in grado di incrementare la resistenza e la forza.

La Maca peruviana, infatti, serve principalmente ad aumentare la resistenza allo stress e a sostenere il sistema immunitario durante i cambi di stagione o in periodi di eccessiva stanchezza fisica e mentale. Dal punto di vista chimico, la pianta contiene alcuni costituenti particolari, ossia:

  • aminoacidi essenziali (come metionina, lisina, leucina e isoleucina, triptofano, treonina e fenilalanina);
  • minerali (come ferro, zinco, manganese, calcio e fosforo);
  • alcaloidi;
  • glucosinolati;
  • saponine.

La Maca è una ricca fonte di aminoacidi essenziali ed è un’ottima fonte di fibre. Inoltre, è ricca di minerali, vitamine, carboidrati e contiene energia naturale. Le sue principali proprietà benefiche sono:

  • riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello “stress”;
  • aumenta la fertilità maschile, favorendo l’incremento del volume seminale, aumentando la quantità di sperma e migliorando la motilità degli spermatozoi;
  • allevia i sintomi premestruale e aiuta a regolarizzare il ciclo;
  • riduce i sintomi della menopausa;
  • contrasta l’invecchiamento ostacolando l’eccesso di radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo;
  • migliora l’umore riducendo ansia e stati depressivi;
  • aumenta i livelli energetici;
  • ha un effetto neuroprotettivo;
  • aiuta a perdere peso;
  • migliora la memoria e l’apprendimento;
  • migliora la densità ossea e aiuta a trattare l’osteoporosi;
  • ha proprietà antinfiammatorie;
  • rafforza il sistema immunitario.

Controindicazioni ed effetti collaterali

La Maca è un superfood con numerosi vantaggi. Tuttavia, in alcuni casi specifici è bene prestare maggiore attenzione all’assunzione, come nel caso di:

  • soggetti particolarmente sensibili;
  • individui allergici o intolleranti;
  • soggetti che hanno problemi tiroidei;
  • donne affette da ovaio policistico, amenorrea, endometriosi;
  • donne in gravidanza/in allattamento;
  • bambini.

Talvolta, l’assunzione eccessiva di Maca può provocare alcuni effetti collaterali, come:

  • mal di testa
  • acne
  • nausea
  • insonnia
  • tachicardia
  • problemi gastrici

Essendo un prodotto tonico-energizzante, si consiglia di assumere la Maca principalmente la mattina e di non superare i 3 gr al giorno. 

E’ fondamentale sottolineare l’importanza di attenersi alle dosi consigliate per evitare che si presentino eventuali effetti collaterali. Inoltre, qualora ci si stia sottoponendo a terapie farmacologiche di qualsiasi tipo, è opportuno chiedere consiglio al proprio medico, al fine di evitare possibili interazioni.

Leggi anche “Maca peruviana: la radice dalle proprietà tonico-adattogene

Integratori alimentari per stanchezza: conclusioni

La stanchezza cronica può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, ostacolando le nostre attività quotidiane. Fortunatamente oggi è possibile ricevere un valido supporto dagli integratori, se necessario.

Quando si sceglie quale acquistare, è bene prestare molta attenzione alla lista degli ingredienti. Infatti, molti degli integratori alimentari per stanchezza contengono aggiunte di zuccheri semplici ed emulsionanti, per migliorarne il gusto e mascherare lo scarso contenuto di vitamine e/o minerali.

Tuttavia, ti ricordiamo che gli integratori naturali per la stanchezza non rappresentano una soluzione a lungo termine, soprattutto in presenza di altre patologie. Pertanto è sempre meglio consultare il proprio medico prima di iniziare l’assunzione di un qualsiasi integratore.

Noi di Nutraly ti offriamo integratori, tisane, vitamine e superfood adatti ad ogni tipo di esigenza! Inoltre, ti diamo la possibilità di seguire un programma personalizzato di attività fisica, che ti aiuterà a mantenerti in forma.

Vieni a trovarci nel sito www.nutraly.com, ti aspettiamo!

Carrello
Torna su
error: Allarme: La selezione del contenuto è disabilitata!!!